Un falso mito da sfatare: placca e tartaro non sono uguali
È particolarmente comune pensare che placca e tartaro consistano nello stesso disturbo, di fatto agendo come termini sinonimi. Nella realtà i due variano in maniera anche sostanziale ed è fondamentale cercare di capire come entrambi possono avere effetti negativi sul tuo sorriso. Di seguito avrai occasione di scoprire meglio alcune delle differenze tra placca e tartaro, approfondendo inoltre qualche consiglio per mantenere la tua bocca sempre sana e ben curata.
In cosa consiste la placca?
La placca è un nemico comune quanto apparentemente innocuo, che può essere combattuto attraverso gesti quotidiani e molto rilevanti. La placca consiste in una sorta di pellicola che si attacca sulla superficie dei denti, di fatto essendo solo poco visibile all’esame visivo. Essa si forma in maniera totalmente naturale e si deposita sopra ai denti per tutto il corso della giornata.
Nel momento in cui altri fattori come ad esempio il cibo e la saliva vanno ad unirsi alla placca, quel che accade all’interno della nostra bocca è che i nuovi arrivati finiscono per nutrire e allevare ancora batteri. Mentre il batterio responsabile per la produzione della placca si nutre del cibo, esso produce contemporaneamente acido, che può finire per causare l’erosione del prezioso smalto dei denti, portando allo sviluppo di malattie gengivali e alla diffusione di carie. Tutto ciò non suona incoraggiante, eppure esistono dei modi comprovati per dissuadere i batteri dal minacciare la salute della tua bocca. Uno dei consigli più efficaci è quello di usare lo spazzolino almeno due volte al giorno, avendo cura di trattare i tuoi denti molto bene. Inoltre, puoi masticare gomme rigorosamente senza zucchero dopo i pasti se ti trovi senza spazzolino. In generale, bere molta acqua è un ottimo modo per riuscire a mantenere sempre una corretta igiene orale.
Cos’è il tartaro?
Nel momento in cui la placca non viene correttamente rimossa, essa può dare origine al fenomeno di cristallizzazione, il cui risultato è proprio il tartaro. Ecco perché quando si parla di tartaro ci si riferisce allo stadio nel quale la placca risulta ormai calcificata, apparendo di fatto come un deposito duro e ruvido al tatto. Esso si forma ogni qual volta non ci prendiamo cura di pulire i nostri denti in maniera accurata!
Se il tartaro costituisce un naturale peggioramento della placca, una sorta di cronicizzazione, è importante non permettere al tartaro di crescere ulteriormente. Ciò infatti comporterebbe una situazione di vulnerabilità per la tua dentatura, potendo dare il via ad una serie di disturbi correlati, tra i quali ad esempio lo scolorimento dei denti, un’aumentata sensibilità sia dei denti sia delle gengive, e il probabile insorgere di altre malattie gengivali.
L’importanza dei controlli per una corretta igiene dentale
Ora che hai visto nel dettaglio la differenza tra placca e tartaro, sembra ancora più chiaro quanto è importante procedere ad una pulizia puntuale e molto accurata della propria dentatura. Inoltre, è fondamentale affidarsi alle cure di uno specialista, che possa intervenire quando lo ritiene necessario.
Consultare di frequente uno specialista in igiene dentale consente di rimediare prontamente a qualsiasi tipo di complicazione, nonché è l’unico modo per prendersi cura in modo davvero efficace dei disturbi correlati all’insorgenza del tartaro. Ecco perché visitare il tuo dentista per effettuare una pulizia professionale deve essere sempre nella lista delle cose da fare. A tal proposito risulta particolarmente importante ricordarsi di chiamare con costanza, per fissare un controllo dentale ogni 6 mesi: così facendo sarà possibile tenere sempre sotto controllo la situazione, in modo tale da prevenire qualsiasi complicazione ed ottenere una dentatura dall’aspetto sano e gradevole sotto il profilo estetico.
Studio IDEA: perché affidarsi ad un valido centro specializzato?
È da qualche tempo che non ti sottoponi ad un controllo di igiene dentale e credi che sia giunto il momento? Allora non ti resta che affidarti a degli specialisti affidabili in materia, che potranno venirti in aiuto per la corretta pulizia della tua dentatura
Studio IDEA è un centro di alto livello, capace di offrire servizi ad elevato valore aggiunto sia in termini di qualità sia di professionalità che viene sempre assicurata. Qualora volessi scoprire nel dettaglio come usufruire dei servizi del Centro Odontoiatrico IDEA, visita il sito oppure richiedi maggiori informazioni.
Come Studio Idea non solo ci occuperemo di pulire la tua dentatura in maniera altamente professionale, bensì procederemo inoltre a valutare il grado di accumulo di tartaro, verificando anche lo stato di salute delle gengive in modo tale da poterti garantire di avere un sorriso sano e splendente molto a lungo!