I denti di tuo figlio sono in grande difficoltà e non sai come rimettere a posto la situazione? Nella maggior parte dei casi, tutto è dovuto alla diffusione sempre più cospicua delle carie, che purtroppo possono far marcire le corone dentarie nel giro di un arco di tempo limitato. Cosa fare in determinati casi? Noi del Centro Odontoiatrico IDEA mettiamo a tua disposizione tutte le opportunità per dare nuova linfa all’apparato dentario, per una masticazione sempre più efficace.
Come si formano le carie
Fin dall’inizio della vita di un bambino, i batteri sono una compagnia abbastanza costante tra i loro denti. Essi sopravvivono e si moltiplicano senza alcuna difficoltà per la loro capacità di nutrirsi di ciò che si va a conficcare fra canini, incisivi, premolari e molari, che vanno a costituire un substrato che può provocare un certo dolore in tenera età. Di conseguenza, si può iniziare a dire che un dente sta marcendo, con la nascita delle cosiddette carie. Si tratta di una vera e propria malattia dei denti, in grado di far degenerare i suoi tessuti duri e di agire fino alla polpa dentale. Diversi microrganismi pericolosi fanno in modo che la componente minerale del dente tenda ad indebolirsi con una certa rapidità, dando vita a lesioni cavitate che generano fastidi e dolori. Cosa devi fare per evitare che si formino le carie e che i denti marciscano? Le possibilità per migliorare la situazione non mancano assolutamente.
Cosa fare se i denti di tuo figlio stanno rapidamente marcendo
Come devi muoverti nel caso in cui i denti di tuo figlio stiano rapidamente marcendo? La prima cosa da fare è consultare un dentista pediatrico. Sottoponi il tuo piccolo ad una serie di analisi ai raggi x per avere in tempi rapidi una diagnosi corretta di ciascuna problematica riguardante la gola e i denti. Un odontoiatra professionista può indirizzarti verso le scelte giuste, procedendo ad eventuali otturazioni o trattamenti canalari appositi. Ti suggeriamo di effettuare controlli periodici dal dentista, almeno una volta ogni sei mesi, al fine di tenere d’occhio lo stato di sviluppo dei denti, delle gengive e della mascella. Evita in qualsiasi modo che i denti possano danneggiarsi in tempi rapidi. A tal proposito, è molto importante che tu pulisca sempre le gengive in maniera adeguata, oltre a seguire un’alimentazione sana e corretta e ad evitare l’assunzione di cibi spazzatura, specialmente durante le ore notturne. Ad ogni modo, ricorda che i trattamenti da attuare non sono permanenti, in quanto un bambino sostituisce i denti anteriori in un’età compresa fra i 6 e gli 8 anni e molari fra i 10 e i 12. Bastano pochi e semplici accorgimenti per garantire al tuo figlio una crescita senza particolari patemi, con la chance di sviluppare correttamente la loro proprietà di linguaggio e mantenere i gli spazi giusti tra un dente e un altro.
L’importanza di affidarsi ad una realtà competente nel settore
Per evitare che i denti di tuo figlio marciscano, ti suggeriamo di chiedere ausilio ad una realtà che sappia rapidamente condurti verso gli accorgimenti più corretti, per denti sempre sani e puliti. Si tratta del nostro Centro Odontoiatrico IDEA, capace di prevenire ogni sorta di inconveniente e lasciar masticare ogni bambino senza alcun rischio. Siamo specializzati in odontoiatria e forniamo tutte le soluzioni utili per una crescita senza preoccupazioni.