News

L’importanza della prevenzione dentale: ecco cosa devi sapere

Cure dentistiche preventive e visite regolari dal dentista prevengono sia il mal di denti che… il mal di portafoglio.

Mantenere il tuo regolare appuntamento di cura preventiva è molto più importante per la tua bocca e il tuo portafoglio, quindi spesso risultati devastanti che possono verificarsi a causa della trascuratezza dei tuoi bianchi perlati.

Perché la prevenzione è così importante?

Con una cura preventiva regolare, i potenziali problemi possono essere rilevati precocemente e trattati in modo minimamente invasivo. Questo approccio rappresenta anche il miglior rapporto qualità-prezzo e la prevenzione è meglio di una cura.

La cura dentale preventiva è fondamentale. Per la maggior parte delle persone, la parola “appuntamento dal dentista” porta ansia e terrore. Ci sono molte ragioni per cui le persone si sentono in questo modo anche per il modo in cui i dentisti sono stati storicamente rappresentati nei media o a causa di passate brutte esperienze.

La realtà è che una visita dal dentista può far risparmiare a una persona molto dolore, sofferenza e denaro a lungo termine. L’importanza delle cure dentistiche preventive va dai benefici per la salute fisica al miglioramento dell’interazione sociale.

Sono diversi i motivi per cui dovresti prenotare subito una visita dal dentista, vediamo insieme i più importanti.

  1. Il dentista monitora le condizioni di denti e gengive

Le persone spesso pensano che lavarsi i denti e passare il filo interdentale ogni giorno sia sufficiente per dare ai loro denti la lucentezza che desiderano. Questo è molto lontano dalla verità. Per quanto lo spazzolamento sia un passaggio essenziale per l’igiene orale, è necessario che il paziente si rivolga a un dentista che possa eseguire un controllo approfondito e identificare eventuali condizioni in via di sviluppo.

  1. Risparmi denaro

La logica alla base del motivo per cui la maggior parte delle persone evita le visite dentistiche è per risparmiare denaro. Certo, gli appuntamenti dal dentista potrebbero essere costosi. Tuttavia, non sono così costosi come lo sarebbero se il paziente sviluppasse una condizione che altrimenti sarebbe stata prevenuta. Pensaci; quanto costerebbe andare per l’estrazione e la sostituzione dei denti? Non è più economico andare per un appuntamento preventivo in cui un dentista può diagnosticare precocemente la tua condizione orale? Sì! E ci saranno molto meno dolore e frustrazione.

  1. I dentisti offrono consigli sulle migliori pratiche di igiene orale

Andare in negozio per acquistare prodotti per l’igiene orale può essere un’avventura. Ci sono migliaia di prodotti che vanno dagli spazzolini da denti al dentifricio che hanno diversi ingredienti; sapere cosa scegliere può essere una sfida. Diventa ancora peggio quando ogni prodotto promette i migliori risultati. Una visita odontoiatrica preventiva fornirà ai pazienti un professionista che parlerà con loro dei prodotti approvati dal punto di vista medico per le cure dentistiche. Inoltre, danno sempre informazioni aggiuntive come la tecnica giusta per pulire i denti e la bocca, e una corretta alimentazione da seguire.

  1. I pazienti riprendono la loro vita sociale

Problemi di salute orale come l’alito cattivo, un sorriso storto e denti gialli possono influenzare la vita sociale di una persona. Le persone con queste condizioni spesso soffrono di una bassa autostima. A volte tutto ciò che serve per risolvere questo problema è una visita dal dentista. In pochissimo tempo, il paziente dirà addio ai problemi di immagine corporea che derivano dai problemi di salute orale.

  1. Una visita potrebbe identificare malattie potenzialmente letali

Una cattiva salute orale può portare a condizioni fatali come infarti e ictus. I controlli dentistici preventivi possono aiutare a identificare condizioni come il cancro orale, che è curabile se rilevato precocemente. Il rimpianto più significativo che le persone hanno sempre quando ricevono una diagnosi cupa di una situazione che altrimenti avrebbero gestito facilmente e desiderano di aver consultato un professionista prima. Non far parte delle statistiche di coloro che cercano aiuto solo quando è troppo tardi.

Se non hai mai considerato la cura dentale preventiva né per te né per i tuoi figli, è tempo di aggiungerla alla tua routine sanitaria. Prima inizi, meglio è per te. Come dice un vecchio proverbio: prevenire è meglio che curare. Contattaci e prendi un appuntamento presso il nostro Centro Odontoiatrico Idea!

News

L’importanza della protesi dentaria per una migliore qualità della vita

La protesi dentaria svolge un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità della vita delle persone che hanno subito la perdita dei denti. Non solo fornisce una soluzione estetica per il sorriso, ma ha anche numerosi benefici funzionali e psicologici.

Già a partire dalla masticazione. Infatti, la perdita di denti può rendere difficile masticare i cibi correttamente, limitando la scelta degli alimenti e influenzando l’assimilazione dei nutrienti. Le protesi dentarie ripristinano la capacità di masticare efficacemente, consentendo di godere di una dieta sana e bilanciata.

Ma anche per esprimersi e parlare. Infatti, la presenza di denti è essenziale per pronunciare correttamente i suoni e le parole. La mancanza di denti può influire sulla chiarezza del parlato e sulla capacità di comunicazione. Le protesi dentarie riempiono gli spazi vuoti, consentendo una pronuncia corretta e migliorando la fiducia nelle interazioni sociali.

Anche a livello della struttura facciale, i denti svolgono un ruolo importante nel mantenimento della struttura facciale. La mancanza di denti può portare al crollo delle guance e delle labbra, conferendo un aspetto invecchiato. Le protesi dentarie sostengono la struttura facciale e ridanno un aspetto più giovane e pieno.

Le protesi dentarie offrono una migliore qualità della vita e della salute orale del paziente. Dal momento che le protesi creano denti simili a quelli naturali che si comportano come i loro denti veri, i pazienti si sentono più sicuri e più a loro agio. I pazienti che utilizzano protesi sperimentano anche meno preoccupazioni per il dolore e problemi di igiene orale. I metodi di restauro tradizionali non riescono a offrire questa qualità.

Inoltre, la perdita dei denti può avere un impatto significativo sulla fiducia e sull’autostima di una persona. Le protesi dentarie restituiscono un sorriso completo e bello, migliorando l’autostima e l’immagine di sé. Ciò porta a una maggiore fiducia nelle interazioni sociali, migliorando la qualità della vita complessiva.

Gli impianti dentali sono diventati un approccio terapeutico tradizionale nella pratica quotidiana e, grazie alla loro durabilità, sono diventati l’opzione terapeutica preferita per la riabilitazione protesica in molte situazioni. Nonostante la prevedibilità relativamente elevata della terapia implantare e gli alti costi per i pazienti, la percezione del successo da parte dei pazienti e le misure di esito riferite dai pazienti sono diventate sempre più significative nell’odontoiatria implantare.

Da un punto di vista pratico, le protesi dentarie moderne sono progettate per adattarsi in modo confortevole e sicuro alla bocca dell’individuo. Le protesi dentarie rimovibili offrono flessibilità e praticità, poiché possono essere rimosse per la pulizia e l’igiene orale quotidiana.

Le protesi dentarie svolgono un ruolo fondamentale nel ripristinare la funzionalità orale, migliorare l’aspetto estetico, promuovere la salute dentale e contribuire al benessere generale. Attraverso la masticazione corretta, il parlato chiaro, il supporto alla struttura facciale, la prevenzione di problemi dentali e l’aumento dell’autostima, le protesi dentarie migliorano significativamente la qualità della vita delle persone che hanno subito la perdita dei denti.

È importante sottolineare che le protesi dentarie richiedono cure e manutenzione adeguate per garantirne la durata nel tempo. Una corretta igiene orale, visite regolari dal dentista e la pulizia adeguata della protesi sono fondamentali per mantenerla in buone condizioni e garantire una migliore qualità della vita.

Quindi, se hai subito la perdita dei denti, consultare il tuo dentista per discutere delle opzioni protesiche disponibili potrebbe essere un passo importante per migliorare la tua salute e il tuo benessere generale. Le protesi dentarie possono fare la differenza, consentendoti di godere di una vita più confortevole, funzionale e soddisfacente.

Se vuoi effettuare una visita di controllo, contattaci! Lo staff del Centro Odontoiatrico Idea sarà pronto ad accoglierti con il sorriso.

News

In che modo lo zucchero influisce sulla tua salute dentale?

Stiamo tutti imparando sempre di più su come il consumo di grandi quantità di zucchero può devastare la tua salute generale. E se hai mai fatto una visita dal dentista, saprai sicuramente come lo zucchero può essere devastante per i denti e la salute orale.

Lo zucchero è contenuto in tanti cibi e bevande che consumiamo, quindi è importante capire perché bisogna evitarli nel miglior modo possibile. Vediamo insieme perché lo zucchero è dannoso per la tua salute orale e cosa puoi fare al riguardo.

La tua bocca come campo di battaglia

La tua bocca è il punto di ingresso per la maggior parte di ciò che metti nel tuo corpo. Tutto il cibo e le bevande che consumi entrano attraverso la tua bocca, quindi la tua bocca funge da campo di battaglia tra batteri benefici e nocivi. Molti studi hanno dimostrato che alcuni di questi batteri nocivi producono acido in bocca ogni volta che incontrano lo zucchero. Ciò significa che ogni volta che consumi zucchero, questi batteri producono sempre più acido che corrode i tuoi denti.

La tua saliva in parte combatte questo danno, ma consumare grandi quantità di zucchero significa che c’è più acido di quello che la tua saliva può sopportare da sola. Il ciclo ripetuto di attacchi di acido sui denti provoca la perdita di minerali nello strato protettivo lucido intorno ai denti chiamato smalto. Nel tempo, questo acido indebolisce e distrugge lo smalto, formando una cavità.

Lo zucchero attira i batteri cattivi

Oltre a creare acidi che mangiano lo smalto, lo zucchero attira i minuscoli batteri che causano gengiviti e malattie gengivali. Queste malattie possono far ritirare le gengive dai denti e distruggere i tessuti protettivi che tengono i denti in posizione.

Effetti degli zuccheri solidi sui denti

Lo zucchero è in più cibi di quanto pensi. Esistono fonti naturali di zucchero, come frutta, verdura e miele, ma puoi anche consumare zucchero mangiando snack comuni come patatine e biscotti. Gli alimenti che contengono elevate quantità di zucchero bianco raffinato sono particolarmente dannosi perché lasciano un residuo appiccicoso sui denti che è troppo forte per essere lavato via dalla saliva. L’unico modo per rimuovere questo residuo è spazzolare i denti, usare il filo interdentale e lavare la bocca.

Effetti delle bevande zuccherate sui denti

Bere bevande zuccherate può avere un effetto ancora più devastante sui denti rispetto a mangiare cibi zuccherati. Insieme all’assunzione di zucchero, molte bevande come la soda hanno la loro acidità che fa male ai denti insieme agli acidi creati dallo zucchero. Secondo uno studio finlandese pubblicato nel 2014, bere una o due bevande zuccherate al giorno è collegato a un rischio maggiore del 31% di formazione di carie nei denti.

Cibi e bevande zuccherati che causano la carie

C’è zucchero in così tanti cibi e bevande che consumi che può sembrare opprimente trovare un modo per eliminare lo zucchero non necessario dalla tua dieta. Tuttavia, puoi iniziare con la versione più dannosa, lo zucchero raffinato, come quello che si trova in caramelle, gelati, patatine, snack preconfezionati e bibite gassate. Invece, prova a mangiare più cibi ricchi di fibre e proteine come noci, formaggio e verdure a foglia verde per promuovere denti forti.

Inoltre, verdure come carote e sedano sono ottime per i tuoi denti in quanto rimuovono naturalmente la placca e i batteri dalla superficie dei denti. Bere molta acqua durante e dopo aver mangiato favorisce la produzione di saliva e pulisce la bocca da batteri e particelle di cibo.

Mentre il consumo di grandi quantità di zucchero è dannoso per la salute orale e generale, il consumo di un sostituto dello zucchero chiamato xilitolo può aiutare a prevenire i batteri che causano la carie. Questa sostanza alcol-zucchero si trova comunemente nelle gomme da masticare senza zucchero, nelle mentine senza zucchero e in diversi tipi di dentifricio.

Carie

Lo zucchero ha una connessione diretta con la carie. Dopo aver mangiato cibi che contengono zucchero, queste molecole si combinano con la saliva e i batteri presenti in bocca. Questa combinazione porta alla placca sui denti. Lasciata sui denti, la placca può dissolvere lo smalto, che porta alla carie. Per controllare i batteri e la placca sui denti, lavali il prima possibile dopo aver mangiato.

Malattie gengivali

Lo zucchero può portare a malattie gengivali in bocca che possono progredire se non trattate e arrivare fino alla parodontite, che coinvolge sia i tessuti gengivali che le ossa sotto le gengive. I batteri associati alla parodontite possono viaggiare in tutto il corpo, invadendo articolazioni, tessuto connettivo e organi come reni, fegato e polmoni.

Per evitare che tutto ciò accada, le visite periodiche dal dentista sono fondamentali. È importante agire in tempo e prevenire. Prenota adesso la tua visita, lo staff del Centro Odontoiatrico Idea sarà pronto ad accoglierti.

News

Perdita dello smalto dei denti: cause e rimedi.

Lo smalto dentale è la sostanza più durevole che il corpo umano possiede. La sua funzione è quella di proteggere, per tutta la vita di un individuo, i denti. Ma da cosa? Dall’attacco di acidi che provocano l’erosione e dunque la perdita dello smalto dei denti. Questi possono essere prodotti proprio dall’organismo, oppure, introdotti dall’esterno.

SECONDA SEDE PIRAMIDE

Vieni a scoprire la nostra nuova
seconda sede a
PIRAMIDE
Via Ostiense, 12 – Roma
SCOPRI DI PIÙ