News

Inizia la Tua Estate con un Sorriso Radioso grazie al Centro Odontoiatrico Idea

Benvenuto nel Centro Odontoiatrico Idea, l’oasi del benessere del tuo sorriso. Una struttura moderna e dinamica situata all’Eur in zona Mezzocammino, in cui ogni giorno facciamo brillare il sorriso dei nostri pazienti e amici. Il tuo sorriso è la nostra priorità e siamo pronti a farlo risplendere più che mai proprio in tempo per l’Estate! 

Un Sorriso Splendente per un’Estate Incredibile

Hai già pianificato le tue vacanze estive? Non dimenticare di includere nel tuo programma una visita presso il nostro Centro Odontoiatrico. Approfitta della nostra offerta speciale: visita di controllo e igiene dentale professionale a soli 69 euro! Un piccolo investimento per un grande risultato: un sorriso sano e luminoso da sfoggiare durante tutta l’estate. 

Scopri l’Esperienza Unica del Centro Odontoiatrico Idea

Nel Centro Odontoiatrico Idea non offriamo solo servizi odontoiatrici, ma una vera e propria esperienza. Un team di odontoiatri e specialisti lavora insieme per creare un Piano di Cura Esclusivo, utilizzando tecniche all’avanguardia nel settore dell’odontoiatria indispensabili a garantirti i migliori risultati possibili. 

La Trasparenza è la Nostra Priorità

Vogliamo che i nostri pazienti siano sempre al centro dell’attenzione. Per questo motivo, utilizziamo la Fotografia Dentale per documentare ogni fase del trattamento. Questo innovativo strumento ci permette non solo di analizzare la situazione di partenza, ma anche di mostrarti in modo trasparente e professionale tutti i dettagli del trattamento e il risultato finale. 

Preparati a Sorridere con Noi

Sei pronto a partire per l’estate con un sorriso sano e splendente? Prenota la tua prima visita con igiene dentale presso il Centro Odontoiatrico Idea al prezzo promozionale di 69 euro. Non vediamo l’ora di accoglierti nel nostro centro e di condividere con te la gioia di un sorriso più bello e sano. Ricorda, siamo a pochi passi dall’Eur, Mostacciano, Torrino e Mezzocammino. Non aspettare, prenota ora la tua visita e inizia l’estate con il sorriso giusto!

News

I segnali di un possibile problema dentale da non sottovalutare

Gravi problemi dentali possono influire sul tuo benessere generale. In effetti, non prendersi cura delle gengive o dei denti può portare a notevoli problemi di salute.

Ecco perché dovresti fare una visita di controllo dal tuo dentista almeno due volte all’anno. Altrimenti, può portare a problemi più seri che diventano difficili da trattare.

Problemi gengivali e carie sono fin troppo comuni, ad esempio, ma le infezioni che causano possono influire sulla salute del cuore. Identificando i segnali dei problemi dentali, possiamo offrire un trattamento tempestivo.

Analizziamo insieme alcuni segni di gravi disturbi dentali di cui dovresti prenderti cura immediatamente recandoti dal tuo dentista.

Come accennato, i problemi non trattati in bocca possono avere un impatto significativo sulla salute generale. In effetti, la tua salute orale è un indicatore importante delle condizioni del resto del tuo corpo. Per proteggerti, presta attenzione alla tua bocca e tratta immediatamente qualsiasi problema di salute dentale.

Ecco i segni comuni di problemi dentali cronici.

Dolore alla mascella e alla bocca

L’herpes labiale può essere sintomo di stress e ansia. Un buon dentista potrebbe scoprire che la vera fonte dei tuoi problemi orali, però, è rappresentata da problemi ai seni paranasali, mal di denti o disturbi gengivali. Ad esempio, il disagio o il dolore alla mascella possono indicare un attacco di cuore, quindi non sottovalutarli.

Gengive doloranti e sanguinanti

Le gengive che sanguinano o causano dolore possono essere il risultato di un disturbo gengivale che peggiora. Questo sintomo è spesso più grave in soggetti più deboli che hanno ad esempio il diabete perché il diabete riduce la nostra resistenza alle infezioni. Alcuni segni comuni del diabete sono l’infiammazione delle gengive, mughetto orale, secchezza delle fauci e alitosi. Consulta un dentista che può consigliarti un buon trattamento gengivale e aiutarti a intraprendere altre azioni necessarie.

Denti che si muovono o cadono

I denti che cadono improvvisamente possono essere segnale di un grave disturbo gengivale. Questo può anche essere un segno precoce di osteoporosi che indebolisce le ossa riducendo la densità ossea. Consultando regolarmente un dentista, seguendo una dieta equilibrata e facendo esercizio fisico, potresti essere in grado di impedire ai denti di allentarsi.

Piaghe, noduli o chiazze alla bocca

Le afte gialle o biancastre o le chiazze insolite all’interno della bocca possono essere benigne. Ma solo un dentista può darti una diagnosi corretta. Visita lo studio del tuo dentista di fiducia per consentirgli di controllare eventuali nuove chiazze, noduli o lesioni. Questi possono essere dovuti a una comune infezione orale o a qualcosa di più serio. È importante tenerli sotto controllo.

Il cancro orale è uno dei tipi più comuni di cancro. Inizia principalmente come una piccola macchia rossa o bianca o una piaga all’interno della bocca e si verifica principalmente nei fumatori, nei masticatori di tabacco o nei bevitori. Alcuni segni comuni di cancro orale sono punti duri o aree ruvide, piaghe sanguinanti che non guariscono, tessuti scoloriti, intorpidimento e cambiamenti nel modo in cui i denti si incastrano tra loro.

Ora sai quanto è importante prendersi cura della tua salute dentale. Questo include il monitoraggio della bocca, dei denti o delle gengive per uno qualsiasi di questi segni comuni che possono portare a gravi problemi di salute dentale. La tua bocca dice molto sulla tua salute generale ed essere in grado di identificare le anomalie può aiutarti a salvarti la vita.

Se sei preoccupato per qualcosa che riguarda la tua salute orale, consulta i nostri dentisti esperti del Centro Odontoiatrico Idea e fissa un appuntamento. Saremo in grado di fornire la migliore assistenza e il trattamento giusto per te.

News

Coccola la tua bocca con i prodotti giusti per il tuo sorriso

Iniziamo con un sorriso! La cura della tua bocca è importante e dovresti essere sempre al top per sentirti al meglio. Con i giusti prodotti per la cura del tuo sorriso, puoi coccolare la tua bocca e manterla sana e luminosa. Dai dentifrici naturali alle lozioni per le gengive, ci sono molti prodotti che possono aiutarti a mantenere un sorriso sano e luminoso. Scopri quali sono i prodotti giusti per la cura del tuo sorriso e assicurati che la tua bocca sia sempre al meglio!

Se ci pensi, ogni giorno usiamo la nostra bocca per qualsiasi cosa, dal parlare al mangiare, ma quando è stata l’ultima volta che hai deciso di dedicarci un po’ di tempo e prendertene cura?

Hai bisogno di qualche idea?

Dai un’occhiata alla nostra lista qui sotto.

Prendersi il tempo per coccolarsi è essenziale per la salute generale. Anche se è facile associare le coccole ai sali da bagno, a un massaggio o a un bicchiere di buon vino e dei deliziosi cioccolatini, è possibile farlo anche in altri modi.

Hai mai pensato di coccolarti nel reparto dedicato all’igiene orale del supermercato o della farmacia vicino casa tua?

La prossima volta che vai al supermercato o in farmacia, vai nel reparto dedicato all’igiene orale e prenditi del tempo per esaminare i vari prodotti presenti.

Scegli lo spazzolino giusto per la tua salute dentale.

Non tutti gli spazzolini sono uguali. Cerca uno spazzolino a setole morbide con una testina che spazzoli da uno a tre denti alla volta. Uno spazzolino troppo grande sarà scomodo e uno troppo piccolo non sarà efficiente o efficace. Gli spazzolini elettrici sono un’ottima opzione per chi soffre di artrite o per chi potrebbe aver bisogno di una motivazione in più per lavarsi i denti.

Ci sono sempre più studi che affermano che gli spazzolini elettrici offrono un’esperienza di pulizia superiore rispetto a quelli standard, quindi forse è il momento di investire in uno per te stesso. Anche se potresti optare per il vecchio spazzolino azionato manualmente, la ricerca ha dimostrato che gli spazzolini elettrici in realtà forniscono una pulizia più accurata e lasciano la tua bocca più fresca e pulita.

Scegli il collutorio giusto.

Il risciacquo con un collutorio può aiutare a rinfrescare l’alito, ridurre il rischio di carie, prevenire o ridurre la gengivite e altro ancora. Inizia cercando un risciacquo che sia antiplacca, antigengivite, antibatterico e antimicrobico. Tutti questi collutori aiuteranno a prevenire l’attività batterica che può portare alla gengivite.

Cerca snack sani e adatti ai denti per la tua salute dentale.

Scegli gli snack adatti ai denti come formaggio e verdure fresche. Evita snack e dolcetti che potrebbero rimanere incastrati nelle scanalature dei denti, come frutta secca, cracker e alimenti trasformati.

Scegli il dentifricio che preferisci

La maggior parte delle persone pensa solo alla menta quando sceglie il dentifricio. In realtà, sapevi che puoi trovare un dentifricio praticamente di qualsiasi gusto tu possa concepire? Cerchi un dentifricio al cocco e mango? Esiste. Scegli quello che ti piace di più per iniziare la giornata al meglio!

Acquista prodotti che ti aiutino a ritrovare il bianco dei tuoi denti

Caffè, tè, cibo, alcool e persino il fumo possono macchiare i denti, rendendoli poco attraenti e ingialliti. Per fortuna puoi trovare agenti sbiancanti nel corridoio dedicato all’igiene orale che ripristineranno il fresco candore scintillante dei tuoi denti. Però fai attenzione a non esagerare, questi prodotti, se usati in maniera troppo costante, possono danneggiare lo smalto.

Utilizza il filo interdentale

Nel reparto dedicato all’igiene orale puoi trovare dispositivi che faciliteranno l’uso del filo interdentale e renderanno particolarmente semplice raggiungere anche i denti posteriori. Sono disponibili in diverse tipologie, quindi non ci sono scuse!

Come puoi vedere da questo breve elenco, ci sono molti modi per coccolare la tua bocca e rendere l’esperienza di spazzolatura e igiene orale più che la tua routine quotidiana fatta di dentifricio alla menta.

Se stai cercando di coccolare la tua bocca con cure professionali, contatta il nostro Centro Odontoiatrico Idea per fissare un appuntamento. La tua bocca lavora sodo per te ogni giorno, non è ora che tu faccia qualcosa per lei con una visita dal dentista?

News

I migliori trattamenti di odontoiatria cosmetica

Il tuo sorriso è una delle prime cose che le persone notano di te. Questo è il motivo per cui molte persone sono costantemente alla ricerca di modi per ottenere il sorriso perfetto. L’odontoiatria estetica può ripristinare i denti mancanti, cariati o danneggiati, migliorando anche l’estetica generale del tuo sorriso.

Una combinazione di scienza e arte, l’odontoiatria estetica può trasformare la vita di una persona migliorando l’aspetto dei denti e del sorriso per aumentare la fiducia in sé stessi.

Con l’aiuto dei progressi della tecnologia, l’odontoiatria estetica è progredita rapidamente negli ultimi anni, con procedure all’avanguardia che attirano un numero sempre crescente di persone che vogliono sentirsi meglio con il proprio aspetto.

Esiste una vasta gamma di trattamenti dentali cosmetici che possono anche risolvere problemi come denti macchiati, di forma irregolare, distanziati in modo errato o disallineati. Il trattamento dentale cosmetico giusto per te è in definitiva il trattamento che risolverà le tue preoccupazioni estetiche.

Data la grande varietà di trattamenti dentali cosmetici, molte persone non sanno nemmeno da dove cominciare quando prendono in considerazione l’odontoiatria estetica. Per aiutarti a decidere qual è il trattamento dentale cosmetico migliore per te, vediamo insieme i 5 trattamenti dentali cosmetici più popolari.

Otturazioni in composito:

Un’otturazione in composito è un’otturazione dentale realizzata in resina composita. La resina composita può essere abbinata al colore della tonalità dei tuoi denti naturali, quindi, l’otturazione si adatterà perfettamente ai tuoi denti. Per posizionare un’otturazione in composito, il tessuto cariato verrà prima rimosso e la struttura del dente rimanente potrà essere rimodellata. Quindi la resina composita verrà stratificata fino a riempire la cavità. Lo strato finale sarà modellato e lucidato per fondersi con il dente. Le otturazioni in composito durano circa 5-7 anni.

Sbiancamento dei denti:

Lo sbiancamento dei denti è un popolare trattamento cosmetico utilizzato per rimuovere le macchie dai denti che hanno perso il loro colore. Funziona rimuovendo le macchie sia interne che esterne. Le procedure di sbiancamento dei denti professionali iniziano con una pulizia dei denti per rimuovere qualsiasi placca o detriti. Quindi un agente sbiancante viene spazzolato sui denti. In alcuni casi, è possibile utilizzare una luce di attivazione o vassoi sbiancanti. Una volta applicato l’agente sbiancante, rimarrà sui denti per 30-60 minuti prima di essere risciacquato. L’agente sbiancante continuerà a schiarire i denti per le prime 24 ore dopo l’applicazione e gli effetti dello sbiancamento dureranno circa un anno a seconda dell’igiene orale e delle abitudini alimentari.

Lo sbiancamento dentale professionale porta anche benefici per la salute orale. Con la rimozione delle macchie, i tuoi denti diventano più sani e forti. Seguito da una regolare routine di igiene orale a casa, i risultati dello sbiancamento dentale professionale possono essere duraturi.

Corona dentale:

Le corone dentali incapsulano completamente il dente per migliorarne la forma, le dimensioni e il colore, nonché per ripristinare danni o carie. Sebbene possano essere realizzate con molti materiali, le corone in porcellana sono più popolari per i trattamenti cosmetici a causa del loro aspetto naturale. Le corone dentali vengono posizionate riducendo prima le dimensioni del dente in modo che possa accogliere adeguatamente la corona. La corona permanente viene quindi cementata sul dente naturale. Le corone dentali possono durare da 5 a 15 anni a seconda di quanto bene vengono mantenute.

Faccette:

Le faccette dentali sono un popolare trattamento dentale cosmetico utilizzato per correggere denti disallineati, distanziati in modo errato, macchiati o di forma irregolare. Sono realizzati in porcellana, ma possono anche essere realizzati in resina composita dentale. Le faccette in porcellana richiedono la rimozione di una piccola quantità di smalto per il loro posizionamento, tuttavia durano 10-15 anni. Le faccette in composito di solito possono essere posizionate senza rimuovere lo smalto, tuttavia durano solo 5-7 anni.

Le faccette sono personalizzate per ogni paziente e, con la cura adeguata, possono durare molti anni. I nuovi materiali hanno reso le faccette più sottili, quindi a volte la superficie del dente non ha bisogno di essere rifilata. Le faccette, fanno sembrare i denti scheggiati o scoloriti, di nuovo naturali e sani, e i pazienti con una linea gengivale irregolare possono trarre particolare beneficio dalle faccette, che creeranno un aspetto più ordinato, più proporzionato ai denti. Le faccette possono anche essere utilizzate per correggere il sovraffollamento dei denti, aumentare la dimensione dei denti e renderli più squadrati o più lunghi.

Ponti dentali

I ponti dentali sono costituiti da denti artificiali fusi su un telaio e vengono utilizzati per sostituire diversi denti mancanti, contribuendo a mantenere la forma del viso e alleviare lo stress sulla funzione del morso. Il ponte è supportato da impianti o denti adiacenti al gap, mentre la sezione centrale sostituisce il dente perso.

I ponti tradizionali sono il tipo più comune di ponte e sono realizzati in ceramica o porcellana fusa al metallo. Creano una corona per il dente o l’impianto su entrambi i lati del dente mancante, con un elemento intermedio (dente fittizio) in mezzo.

I ponti non solo ripristinano il tuo sorriso, ma consentono di parlare e masticare correttamente, mantengono la forma del viso, impediscono ai denti rimanenti di spostarsi fuori posizione e distribuiscono correttamente la pressione della funzione del morso.

Se anche tu hai in mente di fare uno di questi trattamenti di odontoiatria estetica e hai ancora altre domande al riguardo, contattaci! Il team del Centro Odontoiatrico Idea fisserà un appuntamento e sarà pronto a rispondere a tutti i tuoi dubbi.

News

In che modo il sorriso influisce sulla salute

Un sorriso può sembrarti un gesto semplice e naturale, ma è più potente di quanto potresti pensare. Ha un grande impatto sulla tua felicità, sull’autostima e sulla salute generale.

Esaminiamo insieme in che modo un sorriso può portare gioia nella tua vita (e in quella degli altri) durante questi tempi incerti.

Benefici del sorriso

Tutti sanno cosa vuol dire avere una brutta giornata. L’auto ti dà problemi, non senti la sveglia e arrivi in ritardo al lavoro o ti rovesci il caffè addosso. Ma se incontri qualcuno che sta sorridendo, prima che tu te ne accorga, stai sorridendo anche tu. Allora quella brutta giornata non sembrerà più così brutta. Un semplice sorriso può cambiare il tono e il corso della tua intera giornata.

Eleva il tuo umore

Un sorriso non solo ti fa sembrare felice all’esterno, ma può anche farti sentire felice dentro. Quando sorridi, i muscoli facciali attivano dei neurotrasmettitori nel tuo sistema che ti fanno sentire bene, questi includono endorfine, serotonina e dopamina. Le endorfine ti fanno rilassare e sentirti felice e agiscono come un soppressore del disagio o dello stress. La serotonina e la dopamina sono le molecole antidepressive naturali del cervello e quindi sorridere ti può rendere anche più produttivo.

Diminuisce lo stress

Siamo stati tutti sotto stress. Ma forse non sappiamo che sorridere può aiutare ad alleviare i fattori di stress provocando il rilascio di serotonina. Sorridere aumenterà i livelli di serotonina, diminuirà l’ansia e abbasserà la frequenza cardiaca. Quindi, la prossima volta che senti lo stress aumentare, prova a fermarti e a sorridere oppure a guardare un breve video che ti farà ridere. Potresti sorprenderti di quanta differenza può fare questo piccolo gesto.

Potenzia il tuo sistema immunitario

Sorridere può anche migliorare la tua salute generale aiutando il tuo sistema immunitario a funzionare in modo più efficace.

Sorridere, infatti, può farci sentire meno depressi e più positivi. Questo è stato dimostrato attraverso studi scientifici. Altri test hanno stabilito che sorridere rende il nostro fisico più resistente all’influenza o al comune raffreddore. I partecipanti a questi studi riferiscono di sentirsi più positivi e più felici e hanno un minor rischio di ammalarsi. Uno studio suggerisce addirittura che sorridere può aiutarci a vivere più a lungo.

È contagioso

Abbiamo tutti sentito l’assioma: “Quando sorridi, il mondo intero sorride con te”. E sappiamo che è vero perché lo vediamo nelle nostre vite. Quando qualcuno ci sorride, noi ricambiamo il sorriso. Questa reazione è chiamata “mimetismo facciale”. Quando vediamo qualcuno sorridere, il nostro cervello registra l’espressione ed è probabile che la restituisca.

Quindi, un semplice sorriso può migliorare davvero il tuo umore e migliorare anche lo stato d’animo degli altri. Il tuo sorriso potrebbe innescare una reazione a catena capace di influenzare un’intera stanza piena di persone.

Sorridere influisce sul tuo aspetto e sulla tua fiducia

Ora veniamo a qualcosa che tutti vorremmo sperimentare. Lo sapevi che sorridere può influenzare anche il tuo aspetto? Ti fa sembrare rilassato, amichevole ma anche più giovane.

Ma non solo.

Sorridere ti fa sembrare più aperto agli altri. Questo farà sì che le persone vogliano trascorrere del tempo con te. E avere più amici aumenterà la tua fiducia e di conseguenza aumenterà anche la tua autostima.

La salute orale fa bene alla salute generale

Sapevi che sorridere potrebbe avere un impatto benefico sulla pressione sanguigna. La risata sembra abbassare la pressione sanguigna, dopo aver causato un aumento iniziale della frequenza cardiaca e della respirazione.

Noi del Centro Odontoiatrico Idea siamo certi che una bocca sana aiuta ad avere un corpo sano. Ecco perché invitiamo i nostri pazienti a sottoporsi a regolari controlli orali per mantenere la salute generale. Se desideri saperne di più su come ottenere un fantastico sorriso, contattaci e prendi un appuntamento per venirci a trovare in studio.

News

I 5 cibi estivi che aiutano a mantenere il peso forma senza danneggiare i denti.

L’alimentazione è sicuramente un argomento molto importante da trattare, infatti si tratta dell’insieme di quegli alimenti che ogni giorno mangiamo. Come ben saprai ognuno di noi possiede un peso forma, cioè il peso ideale che ognuno di noi dovrebbe possedere.
Purtroppo mantenere questo peso forma potrebbe essere complicato, specialmente in estate che è considerata la stagione del divertimento. Proprio per tale ragione potrebbe venirti spontaneo lasciarti andare e mangiare di tutto e di più senza far caso al tuo peso forma!

Per questo motivo, noi del Centro Odontoiatrico IDEA, abbiamo scelto 5 tra gli alimenti migliori da mangiare durante la stagione estiva così che tu possa mantenere il tuo peso ideale senza dover rinunciare al sapore del buon cibo. Andiamo a vedere quali sono questi 5 alimenti.

I principali frutti estivi

Tra i migliori 5 alimenti utili a mantenere il peso forma senza intaccare minimamente la struttura dentale vi sono senza dubbio alcuni tipici frutti estivi, infatti essi sono stati considerati tra i migliori alimenti da assumere nella stagione calda per diverse ragioni.
Prima di tutto si tratta di frutta ricca di zuccheri, ma anche di acqua. Dunque è un ottimo modo per rinfrescarsi durante le giornate calde che potrebbero portare disidratazione e stanchezza fisica.
Inoltre si tratta di ottime fonti di vitamine e sali minerali, vediamo dunque quali sono i migliori frutti estivi.

Prima tra tutti vi è sicuramente l’anguria.

L’anguria è l’alimento migliore da poter scegliere per le stagioni estive, infatti possiede tutti i nutrienti necessari per affrontare al meglio una stagione calda senza troppe difficoltà.
A dimostrazione di ciò vi è l’incredibile quantitativo di vitamina A e C presente in essa, come se non bastasse possiede anche nutrienti essenziali come il fosforo, il magnesio e il potassio.
Se sei uno dei tanti amanti dell’anguria, ti potrebbe interessare il fatto che è composta al 95% d’acqua e che grazie alla sua composizione agevola la lotta contro la ritenzione idrica, molto utile per la stagione estiva.

Dopo l’anguria, il secondo posto come alimento estivo va sicuramente al melone.

Nel caso non ne fossi a conoscenza, il melone è un frutto molto simile all’anguria, è composto al 90% d’acqua e possiede davvero tante proprietà benefiche per l’organismo.
Possiede le vitamine C e B3 e parecchie altre sostanze come il calcio, fosforo e soprattutto il potassio. Queste proprietà lo rendono un ottimo alimento per rinforzare le ossa senza dover rinunciare al buon sapore, infatti si tratta di un alimento molto dolce e che possiede anche effetti lassativi.
Per tali ragioni il melone si merita senza dubbio il secondo posto poiché rappresenta un ottimo spuntino durante la stagione calda, capace di saziarti senza intaccare di molto il tuo peso forma!

Alimenti tropicali

Durante la stagione estiva rappresentano senza dubbio un’ottima variante ai tipici frutti, tra i frutti tropicali uno dei più conosciuti e dei più importanti è l’ananas.
Anche l’ananas è un ottimo alleato durante la stagione estiva, è infatti un alimento molto utile per prepararsi alla prova costume! Si tratta della sua capacità digestiva, è infatti uno dei frutti tropicali con maggiori azioni benefiche.
Oltre a facilitare la digestione possiede tante altre proprietà che si adattano perfettamente ai bisogni di chi soffre di ritenzione idrica o di stitichezza. Inoltre, mangiandolo frequentemente, potrai notare un miglioramento anche per quanto riguarda la cellulite.

Alimenti disponibili durante tutto l’anno

Come ben saprai vi sono alcuni alimenti che sono disponibili nei supermercati durante tutto l’anno, tra questi, noi di del Centro Odontoiatrico IDEA, abbiamo pensato di suggerirti alcuni alimenti molto utili per mantenere il tuo peso forma e senza intaccare la struttura dei tuoi denti.
Tra questi ne abbiamo messo in evidenza due in particolare.

Il primo alimento è la carne bianca, nonché la carne di pollo, tacchino e coniglio.
La carne bianca è un alimento da assumere almeno 2 volte a settimana, si tratta di una carne molto magra che possiede davvero tante proteine.
Inoltre aiuta lo smaltimento delle scorie all’interno del nostro corpo facilitando l’apporto proteico ai muscoli.

Invece come secondo alimento abbiamo scelto le carote, anch’esse sono un alimento facilmente reperibile per quasi tutto l’anno. Rappresentano un ottimo alimento per diverse ragioni, possiamo cominciare parlando delle sue vitamine come la vitamina A.
Inoltre possiede davvero tanti antiossidanti e rallenta l’invecchiamento cellulare. Possiamo dire che la carota rappresenta un alimento davvero eccezionale, inoltre possiede davvero poche calorie e per tale ragione è uno degli alimenti migliori per mantenere il proprio peso forma.

Questi sono i 5 alimenti che noi del Centro Odontoiatrico IDEA abbiamo pensato di suggerirti, ognuno di questi ti permetterà di completare i tuoi pasti senza difficoltà nutrendo al meglio il tuo corpo e senza danneggiare i denti!

News

Dieta chetogenica: quando è indicata e quali sono le conseguenze sulla salute orale.

La dieta chetogenica è da tempo al centro di una diatriba tra sostenitori e detrattori, rendendo difficoltosa la comprensione dei vantaggi e dei rischi connessi a questo regime alimentare. Noi del Centro Odontoiatrico IDEA vogliamo analizzare quando è possibile trarre benefici da questa dieta e quelle che sono gli impatti su denti e gengive, data la stretta correlazione che sussiste tra l’alimentazione e la salute del cavo orale.

Prima di tutto è bene comprendere su cosa si basa la dieta chetogenica; la premessa è che il nostro organismo, in carenza dei carboidrati deputati a fornire energia immediata, mette in atto un meccanismo per mobilitare le riserve lipidiche da cui trarre il sostentamento energetico che gli occorre. Di conseguenza nella dieta chetogenica si riduce al minimo l’apporto di carboidrati, prediligendo alimenti di natura proteica e diminuendo i livelli di glucosio nel sangue; questa condizione attiva alcuni processi metabolici che tentano di garantire l’apporto di nutrimento ai tessuti, specialmente ai tessuti nervosi che necessitano di fonti di energia specifiche e costanti. In particolare, dagli acidi grassi si ottengono i cosiddetti corpi chetonici, quali l’acetone o l’acetoacetato, che diventano il principale carburante dell’organismo e rendono possibile l’espletamento di tutte le funzioni fisiologiche. Di contro, le riserve proteiche non vengono intaccate, per cui mentre il tessuto adiposo si consuma rapidamente, la massa magra rimane al suo posto, agevolando il processo di dimagrimento. Questo meccanismo alla base del regime chetogenico spiega il motivo per cui in caso di forte obesità può essere molto utile abbracciare uno stile alimentare del genere, soprattutto in quei casi in cui altri metodi che prevedono un’alimentazione più varia falliscono. Inoltre, quando si innesca la chetosi (ossia la produzione di corpi chetonici superiore alla media), si contrasta meglio il senso di fame, quindi anche da un punto di vista dell’attitudine nei confronti del dimagrimento vi sono degli innegabili vantaggi.

Per seguire una dieta chetogenica sono due i punti fissi da non dimenticare:
  • l’apporto di carboidrati deve essere mantenuto al di sotto dei 30 grammi/die;
  • l’apporto calorico totale si deve attestare intorno alle 1200 kcal, con la predilezione di fonti proteiche buone quali carni bianche, verdure poco zuccherine e di grassi insaturi buoni.

Per cui in conclusione la dieta chetogenica è di grande utilità nel trattamento di pazienti affetti da obesità severa, a patto che siano costantemente monitorati da personale specializzato e per pazienti candidati alla chirurgia bariatrica che devono perdere molto peso in tempi brevi. Inoltre sono stati condotti studi preliminari che vedono la dieta chetogenica come utile nella riduzione del danno ossidativo cellulare in patologie quali il Parkinson e l’Alzheimer, anche se si tratta di aspetti che devono essere valutati in maniera approfondita.

Per quel che concerne gli svantaggi ed i rischi, invece, quello che viene maggiormente evidenziato è il danno renale che può presentarsi in caso di consumo eccessivo di proteine, è per questo che nella dieta chetogenica ben fatta si deve mantenere l’apporto proteico nella media. Tuttavia sono poche le informazioni che vengono fornite circa l’impatto di questo regime dietetico sulla salute orale, eppure le ripercussioni sono inevitabili; i corpi chetonici, infatti, sono composti di natura acida tanto che in alcune condizioni patologiche che ne prevedono un accumulo smodato si innesca l’acidosi metabolica che può essere estremamente pericolosa (ad esempio nell’ipoglicemia grave che si può verificare durante la terapia insulinica). Una dieta chetogenica monitorata non espone a questi rischi, tuttavia il pH del sangue che è pari a 7.4 può comunque abbassarsi leggermente, rendendo più acida del solito anche la saliva. È noto, anche sulla base dell’esperienza comune, che le sostanze acide esercitano un’azione corrosiva, infatti una delle principali conseguenze della dieta chetogenica e di altre diete iperproteiche sulla salute orale è la possibilità di intaccare lo smalto e di demineralizzare i denti.

Per queste ragioni, noi del Centro Odontoiatrico IDEA consigliamo di monitorare anche lo stato della bocca laddove si decidesse di intraprendere un percorso di questo genere, curando regolarmente l’igiene dentale e minimizzando il consumo di cibi acidi, come ad esempio i pomodori o l’aceto, che potrebbero aggravare ancor di più la situazione. Inoltre può essere utile consumare alimenti come verdure verdure fresche e fibrose o frutta secca, infatti con questi cibi (che sono in linea con la dieta chetogenica), si mette in atto una masticazione intensa che aiuta una sorta di auto-pulizia dei denti e che rafforza l’osso sottostante, minimizzando gli effetti negativi della demineralizzazione.

News

I 10 cibi cattivi per i denti

La pulizia a volte da sola non basta! Per avere una bocca sana e bella è importante anche fare attenzione alla propria alimentazione.
Esistono infatti alcuni cibi che, per la loro composizione, possono rovinare lo smalto dei denti, ingiallirli, macchiarli e renderli più fragili.
Chi proprio non può (o non vuole) rinunciare a questi cibi, dovrebbe prestare più attenzione alla cura dei propri denti, praticando una pulizia più accurata soprattutto dopo la loro assunzione. Noi del Centro Odontoiatrico IDEA consigliamo anche di sottoporsi regolarmente ad una pulizia professionale, scegliendo dei trattamenti specifici per il proprio disturbo.
Vediamo insieme quali sono questi 10 cibi cattivi per i denti.

L’elenco dei 10 cibi cattivi per i denti:

1) caffè
2) tè
3) caramelle
4) succhi di frutta
5) merendine
6) cioccolato
7) bibite gassate
8) alcolici
9) patatine in busta
10) cibi ricchi di amidi

Caffè e tè

Nell’elencare i 10 cibi cattivi per i denti è doveroso iniziare da quelli che godono della fama peggiore: caffè e tè. Queste due bevande dovrebbero essere assunte con moderazione in quanto tendono a macchiare lo smalto che ricopre i denti. Un consiglio utile è quello di sciacquarsi la bocca dopo la loro assunzione in modo da limitare il danno e, appena possibile, lavare i denti con spazzolino e dentifricio.

Cibi con troppi zuccheri

Esiste poi una categoria molto varia: quella dei cibi zuccherati. Stiamo parlando ad esempio di caramelle, succhi di frutta (spesso addizionati con saccarosio), merendine e cioccolatini. Ma la lista è molto più lunga, per questo bisogna prestare particolare attenzione ai cibi confezionati e leggere bene i loro ingredienti. L’eccesso di zucchero può causare numerosi danni ai denti, primo fra tutti la temuta carie che, se non curata, provoca un serio danno al dente. I bambini sono particolarmente soggetti alla carie e, proprio per questo, dovrebbero evitarli quasi totalmente. Lo zucchero raffinato può essere facilmente sostituito con prodotti più sani, come lo zucchero integrale di canna.
Dopo averli mangiati è importante lavarsi bene i denti, questa regola va osservata soprattutto dopo la prima colazione, in quanto si tratta di un pasto che solitamente prevede l’assunzione di molti cibi zuccherati.

Cibi acidi

Le bevande gassate (oltre ad essere spesso anche molto zuccherate) hanno una composizione molto acida che rovina lo strato più superficiale del dente, rendendolo più fragile e più a rischio di rotture. Lo stesso discorso vale anche per alcuni alimenti come gli agrumi, l’aceto e i pomodori. Anche in questo caso vale il discorso fatto per il caffè: sciacquarsi la bocca dopo averli mangiati e lavarsi i denti appena possibile.

Gli alcolici

Un discorso particolare va fatto per gli alcolici. Sono numerose le motivazioni per cui queste bevande (seppur molto consumate) rappresentano un pericolo per i denti. Innanzitutto gli alcolici inibiscono la produzione di saliva che, invece, è molto importante per la pulizia dei denti. La saliva ha infatti una prima azione antibatterica all’interno del cavo orale che permette alla nostra bocca di rimanere sana.
Inoltre il vino ha una componente acida molto rilevante, mentre le birre ricche di malto possono macchiare i denti al pari di caffè e tè.

Cibi croccanti

I cibi molto croccanti, come ad esempio le patatine in busta, si frantumano in piccoli pezzi quando si masticano. Questi pezzi, se non si provvedere ad un’accurata pulizia dopo averli assunti, possono depositarsi tra i denti. Oltre allo spazzolino e al dentifricio è importante usare anche il filo interdentale che riesce ad intercettare questi piccoli pezzi e a rimuoverli prima che causino danni ai denti.

Cibi con tanto amido

Infine ci sono gli alimenti che contengono molto amido, come ad esempio il pane o la pasta. L’amido, una volta entrato a contatto con la saliva presente nella nostra bocca, si trasforma in zucchero. Anche il consumo di questi alimenti andrebbe limitato, scegliendo cibi realizzati con farine integrali.

Consigli utili per una bocca bella e sana

Riassumendo quanto detto fino ad ora, noi del Centro Odontoiatrico IDEA vogliamo fornire un elenco di consigli utili per avere una dentatura bella e sana.
Prima di tutto è importante cercare di eliminare (o almeno ridurre) il consumo giornaliero di cibi ricchi di zuccheri raffinati. Alle merendine del supermercato, ad esempio, è meglio preferire dolci fatti in casa, realizzati utilizzando fruttosio o zucchero di canna grezzo.
Ricordarsi di lavare sempre i denti dopo aver mangiato, utilizzando tanta acqua, spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Questo per evitare che gli zuccheri, gli acidi e le sostanze nocive possano intaccare lo smalto e rovinare i denti.
Infine, ricorrere alla pulizia professionale con regolarità, soprattutto se iniziano ad insorgere macchie sui denti.

News

Come l’alimentazione può essere amica o nemica dei nostri denti e della salute del nostro cavo orale?

Da oggi abbiamo qualcuno che può spiegarci tutto questo in modo chiaro ed efficiente, indicandoci la corretta dieta da seguire in considerazione del nostro stile di vita, delle nostre abitudini e dei nostri gusti. Il dr. Alessandro Paoli, dottore in dietistica e in scienza della nutrizione, è il nuovo professionista del nostro team che potrà realizzare specifici programmi alimentari che vi guidino verso uno stato di benessere e salute a 360 gradi, tenendo conto anche di obiettivi personali come la perdita di peso o l’attività sportiva, agonistica e non.

SECONDA SEDE PIRAMIDE

Vieni a scoprire la nostra nuova
seconda sede a
PIRAMIDE
Via Ostiense, 12 – Roma
SCOPRI DI PIÙ