News

Durante le attività sportive è importante avere un paradenti che ti permetta di proteggere sia la bocca che i denti da urti che possano danneggiarti, anche in maniera piuttosto seria.

Se desideri proteggere i tuoi denti da possibili traumi, molto frequenti quando si praticano sport, allora devi obbligatoriamente scegliere un paradenti adatto alla tua dentatura.

Sicuramente se hai ponti, riparazioni particolari, questa scelta diventa obbligatoria. I paradenti infatti svolgono proprio la funzione di tamponare gli urti; talvolta vengono utilizzati per creare una sorta di barriera tra denti, guance, labbra o lingua come nei casi di bruxismo, quando si digrignano involontariamente i denti. Per essere utile un paradenti deve consentire a chi lo indossa di poter respirare bene innanzitutto e di poter parlare; deve rimanere ben saldo; essere facilmente utilizzabile, durevole e facile da pulire, inodore e insapore. Il paradenti viene solitamente utilizzato per la protezione dei denti superiori anche se, nel caso in cui si dovessero avere protesi o apparecchi o problemi di mascella, i dentisti consigliano la protezione anche dei denti inferiori.

 

Paradenti: chi ha bisogno di proteggere i denti?

La protezione ai denti, come detto prima, è fondamentale se pratichi uno sport, soprattutto se quest’ultimo è violento. I denti possono facilmente rompersi a causa di un urto e, anche se i paradenti hanno un costo, la riparazione o sostituzione di denti rotti è decisamente un’operazione più costosa quindi anche per un semplice ragionamento di convenienza, prevenire è meglio che curare!

La protezione ai denti dunque può essere utilizzata da chiunque pratichi un’attività sportiva, che sia un bambino o un adulto, di contatto come ad esempio il calcio, la lacrosse, l’hockey, il pugilato, la pallanuoto, la pallacanestro, rugby, eccetera. Anche gli sport senza contatto fisico diretto, come la ginnastica o lo skateboard e la stessa bicicletta, possono essere pericolose per la bocca in caso di caduta. Ti suggeriamo quindi di indossare un paradenti protettivo anche in questi casi. Il vantaggio nell’utilizzare una protezione sta nel fatto che, qualora si dovesse cadere o entrare in contatto con un altro corpo e urtare violentemente, i denti verrebbero completamente tenuti al sicuro, come anche le altre parti molli della bocca quali la lingua, le guance.

Le protezioni oltre che eliminare la possibilità di ritrovarsi denti scheggiati e spezzati, limitano anche danni ai nervi. In sostanza ogni volta che si ha la possibilità di entrare in contatto con superfici dure è sempre saggio proteggere i preziosissimi denti. Nonostante l’utilizzo dei paradenti sia ampiamente consigliato a chi pratica un’attività sportiva, non tutti gli atleti lo utilizzano per una seria di motivi.

Il primo fattore che scoraggia uno sportivo è l’aspetto estetico, perché il paradenti non viene visto come “bello”; altro fattore è il modo di parlare che necessariamente diventa più complicato. Spesso i calciatori al termine del match o prima della ripresa fanno delle interviste, e il paradenti in quel caso diventa un vero e proprio ostacolo. Altra cosa da considerare è il costo, i paradenti non sono di certo molto economici; c’è poi che semplicemente non vuole indossarlo per nona vere alcuna seccatura.

 

Tipi di paradenti

Se sei interessato al paradenti la prima cosa da fare è contattare il tuo dentista che ti suggerirà la soluzione odontoiatrica più adatta a te. Esistono diverse tipologie di paradenti:

i paradenti di scorta: sono preformati e acquistabili in negozi di articoli sportivi e drogherie; costano poco, ma ovviamente proteggono in maniera limitata (non essendo adattatati alla propria arcata dentaria) e sono scomodi da indossare. Sono fatti di gomma o polivinile per cui possono essere ingombranti e limitare pertanto la respirazione

paradenti a bocca: sono sia a fodera che a bocca aperta, costituiti solitamente di acrilico e gomma che si modella sui denti; quelli a bocca aperta sono realizzati in materiale termoplastico che viene posto in acqua bollente e poi modellato. Si possono acquistare online o nei negozi di articoli sportivi

paradenti personalizzati: sono i più costosi e sono anche i migliori. Adatti perfettamente ai tuoi denti in quanto realizzati dal dentista in laboratorio appositamente per te. Ricoprono tutti i denti e assorbono colpi al mento e cadute. Possono essere di acrilico o semi rigidi e flessibili oppure realizzati con materiali diversi per pazienti allergici all’acrilico. Avrai capito che il paradenti personalizzato ha un costo elevato (intorno ai 500 euro), per questo qualora lo scegliessi devi averne cura.

Mantenere pulito il paradenti e non rovinarlo è importantissimo per avere una buona protezione di denti e gengive quindi bisogna spazzolarlo, lavarlo con sapone e acqua fredda dopo l’utilizzo, immergerlo nel collutorio prima di riporlo nella custodia. Dalla tua cura dipende la durate del paradenti!

 

Soluzioni per il tuo paradenti

Se vuoi scegliere il paradenti personalizzato puoi rivolgerti a un centro odontoiatrico specializzato nel settore. Il Centro Odontoiatrico Idea di Mezzocammino è composto da medici giovani che si prendono cura di te e del tuo sorriso fin dal primo appuntamento. Si tratta di professionisti specializzati e qualificati che ti prepareranno un paradenti efficace, ideale per te e per farti avere il miglio risultato possibile.

Il nostro centro mette a disposizione del cliente una serie di trattamenti sia medici che estetici, per adulti e bambini, tra questi la possibilità di creare paradenti personalizzati di eccellenza

SECONDA SEDE PIRAMIDE

Vieni a scoprire la nostra nuova
seconda sede a
PIRAMIDE
Via Ostiense, 12 – Roma
SCOPRI DI PIÙ