News

Come combattere “l’ansia del dentista” anche da adulti

Quando qualcosa ti spaventa cosa fai? La eviti a tutti i costi. Ecco cosa succede con il dentista: esattamente questo. Si rimanda sempre il momento del controllo, anche se semplicemente di routine, fino ad arrivare a creare dei danni ai denti. E non c’è nulla di più sbagliato perché una buona igiene orale e la salute della nostra bocca influiscono sul benessere del nostro corpo.

L’ansia del dentista è una realtà che coinvolge gran parte degli adulti, non solo i bambini e, anche a seguito di uno studio dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), possiamo affermare che il timore che molti hanno davanti alla figura del medico è del tutto normale. Ma sconfiggere questa paura è possibile, vediamo come.

Primo passo: riconoscere la paura

Per superare una paura, qualsiasi essa sia, la prima cosa da fare è esserne consapevoli. La consapevolezza è davvero importante per riuscire a vincere timori di qualsiasi genere. Dopo essersi resi conto della sua esistenza, bisogna analizzare le motivazioni che sono alla base di questa paura e che molto probabilmente sono:

  • Il dolore.
  • Il nervosismo generato dal non sapere cosa aspettarsi.
  • L’imbarazzo sulla propria igiene orale.
  • Brutte esperienze in passato.

Tutti questi fattori contribuiscono ad avere un’esperienza traumatica.

In realtà, la maggior parte dei dentisti e degli odontoiatri, ormai, è molto umana e mette a proprio agio i pazienti. Una volta seduti sulla poltrona, i professionisti ti rassicurano, ti chiedono quando sei pronto a iniziare e ti spiegano nel dettaglio ciò che andranno a fare, così non sarai impreparato.

Avere ansia e paura peggiora l’esperienza, per questo bisogna cercare sempre di rimanere sereni e quanto più possibile rilassati.

Alcuni trucchetti per combattere la paura del dentista

Sconfiggere l’ansia si può e per farlo, oltre a essere consapevoli, bisogna mettere in pratica qualche semplice trucchetto:

  • Informa il tuo dentista delle tue paure, sicuramente sarà più comprensivo e ti aiuterà a stabilire anche una sorta di “codice” per fare delle pause in caso di dolore poco sopportabile.
  • Fai domande. Qualora il tuo dentista non percepisca la tua ansia, un modo per sconfiggerla senza esplicitare il tuo stato d’animo è fare domande. Fare domande ti aiuta a essere consapevole, a capire quali saranno i vari passaggi effettuati, a cosa serviranno gli strumenti. L’ignoto fa più paura, quindi chiedere per essere messi al corrente passo dopo passo di ciò che avviene ti aiuterà a essere più sereno.
  • Respira! Chiudi gli occhi e pensa a qualcosa di positivo, qualcosa di bello da fare una volta finita la seduta. Sicuramente il tempo passerà più velocemente.
  • Fatti accompagnare. Non andare da solo sicuramente può aiutare ad allontanare l’ansia. Infatti, avere accanto un amico o una persona cara ti farà distrarre nei momenti che precedono la visita.
  • Questo è un consiglio da applicare sempre dopo aver fatto qualcosa di importante o che si pensava fosse insuperabile. Una ricompensa per ciò che si è riusciti a fare aiuterà anche in futuro a vivere meglio l’esperienza.

La scelta del dentista

Scegliere qualcuno di cui ci si fida è fondamentale per essere sicuri e allontanare le paure. Sapere che chi abbiamo davanti ci rassicura e ci mette a nostro agio cambierà totalmente l’esperienza. Per questo, scegliere il giusto professionista è davvero importante. Avvalersi anche di un ottimo team pronto ad accoglierti con il sorriso e soprattutto in uno studio curato, qui nel Centro Odontoiatrico Idea ci permette di entrare subito in empatia con i nostri pazienti grandi e piccoli.

Probabilmente avrai ricordi negativi legati alla tua infanzia ma adesso è cambiato davvero tutto rispetto a parecchi anni fa. La scienza e la tecnica hanno permesso di avere strumenti innovativi e meno invasivi rispetto al passato e anche le tecniche di intervento si sono affinate. Questo aspetto può ulteriormente aiutarti a superare la paura.

Superare le proprie paure è possibile, bastano solo un po’ di buona volontà, consapevolezza e i professionisti giusti!

SECONDA SEDE PIRAMIDE

Vieni a scoprire la nostra nuova
seconda sede a
PIRAMIDE
Via Ostiense, 12 – Roma
SCOPRI DI PIÙ