D.ssa Lorena Ceccacci - Informazioni
Fin dalle scuole elementari, alle maestre che indagavano sui sogni futuri dei piccoli alunni domandando cosa volessero fare da grandi, Lorena rispondeva: “La dottoressa!”. Il percorso di studi non ha cambiato questa visione, facendola divenire prima un vero e proprio obiettivo e successivamente realtà.
Consegue la maturità presso il liceo classico “Plauto” nel 1999.
Inizia subito la sua carriera universitaria presso la facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Roma – Tor Vergata. Il corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria si conclude nel migliore dei modi: cum laude.
La formazione passa quindi ad una fase di perfezionamento. La dottoressa ha le idee ben chiare: vuole diventare una ortodontista. La frequentazione di un corso annuale di perfezionamento tenuto da un importante relatore internazionale, già docente presso la University of Pennsylvania, conferisce il miglior bagaglio professionale di un medico: conoscenze, competenze e soprattutto passione.
Da lì in poi è su questo bagaglio che costruisce il suo cammino professionale. Ogni corso ulteriormente seguito, ogni paziente seguito, ogni giornata di lavoro viene affrontata prima di tutto con immensa passione.
ESPERIENZE FORMATIVE
Aprile 2010: partecipazione al corso di aggiornamento “Corso di Ortodonzia precoce ed intercettiva per l’odontoiatra pediatrico” tenutosi presso l’ISO di Sesto Fiorentino (FI) in data 15‐16/04/2010.
Dicembre 2009: partecipazione al corso di aggiornamento del Prof. J. A. McNamara “Ortodonzia ed Ortopedia dento‐facciale: pratica clinica basata su 40 anni d’esperienza”, tenutosi presso l’ISO di Sesto Fiorentino (FI) in data 3‐4/12/2009.
Novembre 2009: partecipazione al XXI Congresso Internazionale SIDO “Osteodistrazione in Ortodonzia ‐ Frizione bassa frizione, nessuna frizione – La prevenzione occlusale delle disfunzioni temporomandibolari”, tenutosi a Roma in data 5 – 7/ 11/ 2009.
Settembre 2009: partecipazione al corso di aggiornamento Summit‐school “ Tecniche low friction a confronto, ortodonzia Hi‐tech e miniviti” tenutosi a Gaeta in data 25‐26/09/2009
Maggio 2009: partecipazione al corso di aggiornamento SidP “Il trattamento ortodontico nel soggetto con parodonto compromesso”, tenutosi a Milano in data 15‐16/05/2009.
Maggio 2007: Partecipazione al corso ‘Novità in tema di preparazione canalare’ tenuto dal prof. Vinio Malagnino a Roma.
Febbraio 2007: Partecipazione al corso organizzato dalla Promoden “Il filler nel trattamento degli in estetismi periorali” del dott. Claudio Trainotti, tenutosi a Milano il 17 Febbraio 2007 con conseguimento di 5 (cinque) crediti formativi E.C.M.
Novembre 2006: Partecipazione al corso “Minimally‐invasive periodontal surgery: applicazioni parodontali ed implantari” tenutosi presso l’Università di Ferrara in data 10/11/2006.
Ottobre 2006: Partecipazione al corso precongressuale “Endodonzia in diretta” del Prof. Vito Antonio Malagnino tenuto in occasione dell’Endo‐Sidoc il 19/10/2006.
Ottobre 2006: Partecipazione al congresso Endo Sidoc tenutosi presso il Four Points Sheraton Roma nei giorni 20 e 21 ottobre 2006.
Settembre 2006: Partecipazione al congresso Sybron Day “Biologia e tecnologia per il successo endodontico” tenutosi A Roma presso Hotel Sheraton Four Points in data 23/09/2006 con conseguimento di 3 crediti E.C.M.
Giugno 2006: Partecipazione al congresso Nazionale di Endodonzia e Conservativa memorial Vincenzo Spina denominato “The ultimate endo‐restorative dentistry” organizzato dall’associazione nazionale dentisti italiani (ANDI) con il patrocinio del Colleggio dei Docenti di Odontoiatria, tenutosi a Viareggio il 16‐17 giugno 2006.
Maggio 2006: Partecipazione al corso di aggiornamento denominato “Riabilitazione conservativa delle arcate dentali: stato dell’arte” organizzato dalla Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale (S.I.O.C.M.F), tenutosi a Roma presso l’università di Tor Vergata il 27 Maggio 2006.
Aprile 2006: partecipazione al 13° Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria”, tenutosi a Roma in data 5‐6‐7‐8/04/2006.
Aprile 2005: partecipazione al 1° Congresso Nazionale Memorial Vincenzino Spina “Dal recupero alla sostituzione dell’elemento dentale gravemente compromesso”, tenutosi a Roma in data 16/04/2005.
Febbraio 2005: partecipazione al IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC) tenutosi a Roma il 10/02/2005 presso il Four points Sheraton West hotel.
Febbraio 2005: partecipazione al corso precongressuale SIDOC “Tecnica di preparazione canalare con gli Mtwo e tecnica di otturazione canalare con il sistema Microseal” organizzato da Vito Malagnino, Piero Alessandro Marcoli, Paola Passariello.